
SOA
SIKUREZZAITALIA ti assiste come intermediario nella richiesta formale con la Società di Attestazione (ANAC), presentando la documentazione necessaria fino all’ottenimento della SOA.
Durante l’istruttoria della pratica relativa all’attestazione, le SOA verificano la presenza dei requisiti indicati esaminando la relativa documentazione:
- requisiti di carattere generale (di moralità, antimafia, di carattere contributivo, ecc.);
- requisiti di capacità economica (fatture, lavori svolti, referenze bancarie, patrimoni, organico, ecc.);
- requisiti di capacità tecnica (idoneità tecnica, attrezzature, lavori di punta, ecc.).
Dalla stipula del contratto, del rilascio o del diniego di rilascio dell’attestazione la SOA informa l’ANAC nei successivi 30 giorni.
In sintesi, l’attestazione SOA non solo consente alle imprese di accedere a opportunità nel settore pubblico, ma rappresenta anche una garanzia della loro professionalità e competenza nel fornire servizi di architettura e ingegneria.
L’attestazione SOA può essere rilasciata solo dalle Società Organismi di Attestazione autorizzate a svolgere questa funzione dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), documento necessario per comprovare la capacità dell’impresa di sostenere appalti pubblici di fornitura e posa in opera con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00 (in appalto o in subappalto). Dal 1° luglio 2023 è in vigore l’obbligo di attestazione SOA per i lavori Superbonus per le imprese che eseguono lavori superiori a 516.000 euro nell’ambito dei bonus edilizi, inclusi Superbonus, Ecobonus e altri incentivi fiscali.