Vai al contenuto

Manutenzione Antincendio

Con la Circolare del 17 settembre 2024, n. 13838 il dipartimento dei Vigili del Fuoco fornisce importanti chiarimenti sull’applicazione della nuova edizione della norma UNI 9994-1.

La nuova norma, “Apparecchiature per estinzione incendi, Estintori di incendio-Parte I: Controllo iniziale e manutenzione”, sostituisce dal 24 luglio 2024 l’edizione 2013 apportando importanti modifiche terminologiche e riclassificando le tipologie di estintori a base d’acqua.

Il datore di lavoro deve predisporre un registro dei controlli dove siano annotate le verifiche periodiche e gli interventi di manutenzione su impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, secondo le cadenze temporali indicate da disposizioni, norme e specifiche tecniche pertinenti, nazionali o internazionali, nonché dal manuale d’uso e manutenzione. Tale registro deve essere mantenuto costantemente aggiornato e disponibile per gli organi di controllo.

La manutenzione e il controllo periodico di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio devono essere effettuati da tecnici manutentori qualificati, nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, secondo la regola dell’arte, in accordo a norme e specifiche tecniche pertinenti, ed al manuale di uso e manutenzione dell’impianto, dell’attrezzatura o del sistema di sicurezza antincendio.

In dettaglio gli argomenti affrontati nella circolare:

  • definizione del “prototipo autorizzato”;
  • estintori a base d’acqua;
  • attività di sorveglianza;
  • attività di manutenzione;
  • libretto uso e manutenzione;
  • concetto di “Fuori servizio”;
  • parti di ricambio dei componenti costitutivi;
  • documenti della manutenzione;
  • salvaguardia ambientale.

SIKUREZZAITALIA grazie a partner consolidati e affidabili offre i servizi di manutenzione nel rispetto delle norme tecniche di riferimento che integrano le disposizioni applicabili.

Impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendioNorme e Specifiche tecniche per verifica, controllo e manutenzione
EstintoriUNI 9994-1
Reti di idrantiUNI 19779, UNI EN 671-3, UNI EN 12845
Impianti sprinklerUNI EN 12845
Impianti di rivelazione e allarme incendioUNI 11224
Sistemi di evacuazione fumo e caloreUNI 9494-3
Sistemi a pressione differenzialeUNI EN 12101-6
Sistemi a polvereUNI EN 12416-2
Sistemi a schiumaUNI EN 13565-2
Sistemi spray ad acquaUNI CEN/TS 14816
Sistema estinguente ad aerosol condensatoUNI ISO 15779
Sistemi a riduzione di ossigenoUNI EN 16750
Porte e finestre apribili resistenti al fuocoUNI 11473
Sistemi di spegnimento ad estinguente gassosoUNI 11280

Oltre all’attività di controllo periodico e alla manutenzione di cui in premessa, le attrezzature, gli impianti e i sistemi di sicurezza antincendio devono essere sorvegliati con regolarità dal personale addetto, mediante la predisposizione di idonee check-list di controllo ( sorveglianza interna).

Per conto della Committenza effettuiamo audit di sorveglianza periodica sull’ integrità e corretta disposizione degli impianti di protezione attiva-passiva/collettiva.