Vai al contenuto

Verifiche dei Cancelli e dei Varchi Motorizzati

SIKUREZZAITALIA con il supporto di Partner affidabili e certificati esegue, controlli periodici secondo le leggi di riferimento, i tecnici alla fine dell’attività ispettiva compilano un verbale di verifica che tiene conto di un’analisi del prodotto a seguito di un esame a vista, analisi documentale e misure strumentali.

Il datore di lavoro dell’azienda dopo il nostro controllo viene messo a conoscenza dello stato del cancello e della permanenza dei requisiti di sicurezza.

Il Dlgs n.17 del 27 gennaio 2010 comporta il recepimento definitivo della Direttiva Macchine e in rispetto del nuovo regolamento n. 305/11 (parte strutturale per cancelli costruiti in serie) che abroga in maniera definitiva la direttiva 89/106/CEE.

La Direttiva Macchine prevede anche l’OBBLIGO di CONTROLLO PERIODICO delle macchine, stabilendo quali apparecchiature rientrano in questa categoria.

 I Cancelli Automatici hanno due elementi essenziali per i quali rientrano nelle “quasi macchine”:

  • un sistema di alimentazione;
  • un impianto per il movimento.

L’OBBLIGO della VERIFICA PERIODICA è finalizzato al controllo del mantenimento delle condizioni di funzionamento in conformità alla Direttiva Macchine.

Nel termine “cancelli o portoni motorizzati” rientra un’ampia tipologia di aperture: cancelli scorrevoli, cancelli ad ante apribili, portoni basculanti, portoni sezionabili e/o avvolgibili, porte automatiche, ecc.

Il Decreto Legislativo n. 17 del 27 gennaio 2010 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19-02-2010) stabilisce a livello normativo che questi sistemi sono considerati come Macchine e non come impianti. Tutti i Cancelli Automatici o Semiautomatici (compresi i portoni motorizzati che svolgono la funzione di cancello) hanno dunque l’obbligo della verifica periodica