
HACCP
La sicurezza alimentare è una priorità fondamentale per ogni azienda del settore. Garantire prodotti sicuri e conformi alle normative è essenziale, non solo per proteggere i consumatori, ma anche per tutelare la reputazione dell’azienda.
Il sistema HACCP (analisi dei rischi e punti critici di controllo) è essenziale per chi opera nel settore alimentare e ha come obiettivo primario l’igiene, la salubrità, e la tracciabilità degli alimenti in tutte le sue fasi: produzione, lavorazione, confezionamento, distribuzione, deposito, vendita, somministrazione.
SIKUREZZAITALIA si avvale di tecnici competenti ( biologi, tecnologi alimentari e tecnici della prevenzione) con esperienza decennale nell’ industria alimentare. Offriamo supporto completo mediante audit accurati su tutte le fasi del ciclo produttivo (personale operativo, prodotti, impianti..), utilizziamo software integrati ( all’ avanguardia), per la progettazione, realizzazione e monitoraggio costante del sistema mediante:
- sopralluoghi per la valutazione dello stato di fatto e Check-up tecnico,
- la valutazione primaria e individuazione dei CCP durante tutte le fasi,
- analisi dei potenziali rischi di origine biologica, chimica o fisica ( misure di controllo e azioni correttive),
- analisi microbiologiche strategiche sulle superfici e sugli alimenti,
- la redazione di un piano di autocontrollo,
- un sistema di rintracciabilità degli alimenti,
- valutazione dei luoghi di lavoro, attrezzature impiegate e approvvigionamento degli alimenti,
- definizione delle attività necessarie e pianificazione,
- la formazione e addestramento del personale coinvolto,
- documentazione e formazione con anagrafica condivisa.
La formazione degli alimentaristi, varia da regione a regione, questa autonomia trova fondamento nell’articolo 117 della Costituzione Italiana, il quale attribuisce alle regioni potestà legislativa in determinate materie, tra cui la salute e la sicurezza alimentare.
Per es. Regione Lombardia, dispone con la Legge Regionale n° 33 del 30/12/2009, gli Operatori del Settore Alimentare (OSA), presenti in ogni azienda provvedono alla programmazione, all’aggiornamento periodico e all’addestramento di tutto il personale addetto ad una o più fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari, secondo quanto stabilito dal regolamento (CE) 852/2004.
Collaboriamo con ristoranti, cantine, piadinerie, bar, pasticcerie, farmacie, agriturismi, macelli, pescherie, panifici e botteghe di ogni genere alimentare. Forniamo consulenza a scuole, mense, Rsa, catering, aziende agricole, fattorie didattiche, B&b, distributori di bevande, logistica e altre attività con vendita, preparazione, stoccaggio, distribuzione e somministrazione finale.
Il manuale di autocontrollo HACCP descrive l’ organizzazione, le attrezzature, il layout ed processi di produzione. Contiene indicazioni per prevenire e risolvere i rischi alimentari in ogni fase del processo produttivo. Deve contenere procedure, istruzioni e schede di autocontrollo per monitorare i vari punti in cui il pericolo per la salubrità degli alimenti può divenire concreto, per es. nello stoccaggio, trasporto, conservazione e vendita al consumatore finale.
Il vantaggio di avere un Partner affidabile e sempre aggiornato a supporto della tua attività, ti permetterà di migliorare i processi di produzione evitando rischi e sanzioni.

Grazie per essere qui,
conosciamoci meglio.
Hai domande sui nostri servizi? Vuoi scoprire se SikurezzaItalia è il partner giusto per te? Compila il form qui sotto o inviaci una e-mail, saremo felici di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, info@sikurezzaitalia.it