
La corretta informazione, formazione ed in particolare l’ addestramento in materia di sicurezza, è parte integrante degli obbiettivi di prevenzione, indipendentemente dalle dimensioni della tua organizzazione.
SIKUREZZAITALIA offre una formazione guidata con docenti e istruttori direttamente in Azienda o presso i nostri centri di formazione e campi prove convenzionati. Offriamo inoltre corsi di formazione a distanza nel totale rispetto della normativa, quando hai bisogno di maggiore flessibilità.
I corsi possono essere organizzati nelle nostre aule a MILANO, DESENZANO DEL GARDA e in altre città italiane, oppure essere erogati direttamente in azienda, videoconferenza e in E-Learning su richiesta.
Scarica il calendario corsi oppure chiedi informazioni al nostro responsabile della formazione per sviluppare un progetto di training che si adatti alle tue esigenze:
- Corso Lavoratori,
- RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza,
- Smart Working, lavoratori in modalità SW, da postazione di casa o simile,
- RSPP DDL, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro,
- Dirigenti,
- Preposto,
- Addetti alle Emergenze Antincendio,
- Addetti alle Emergenze di Primo Soccorso,
- BLSD/DAE – Basic Life Support & Defibrillation (defibrillatore automatico/semiautomatico esterno),
- H.A.C.C.P. – OSA e Responsabili,
- PES/PAV/PEI ( persone esperte, avvertite e idonee ai lavori elettrici)..
- PRIVACY (GDPR), tutela dei dati personali,
- PLE – Piattaforme aeree con o senza stabilizzatori*,
- Carrelli Elevatori*,
- Carroponte o GRU a Ponte,
- Lavoro in Quota e DPI III categoria,
- Lavoro in Spazi Confinati,
- PRSES, Personale Responsabile della Sicurezza dell’Attrezzatura di Immagazzinaggio

Formazione in Azienda
Offriamo corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro direttamente presso la sede della tua azienda, con sessioni completamente personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche del tuo team, sempre nel pieno rispetto della normativa vigente. I nostri formatori altamente qualificati offrono un’esperienza interattiva e pratica, garantendo che ogni dipendente acquisisca le competenze necessarie per operare in sicurezza, in linea con le disposizioni del Decreto Legislativo 81/08. La formazione in azienda è un elemento chiave per creare ambienti di lavoro sicuri e pienamente conformi alle normative. Investire nella sicurezza non è solo un obbligo di legge, ma una scelta strategica per il benessere dei tuoi dipendenti e la produttività aziendale.
Tutti i nostri programmi formativi sono costantemente aggiornati in conformità al Decreto Legislativo 81/08 e norme periferiche, sono inoltre personalizzati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni azienda.

In Aula – Videoconferenza
La formazione in aula e tramite videoconferenza rappresenta un’ evoluzione moderna nell’ educazione professionale.
I corsi di formazione sulla sicurezza dei lavoratori possono essere erogati in modalità videoconferenza o in aula presso le nostre strutture. In entrambe le modalità, garantiamo un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente, con l’ausilio di strumenti didattici moderni e materiali aggiornati. Le sessioni online via videoconferenza permettono di partecipare da remoto, offrendo flessibilità, mentre i corsi in aula, svolti nelle nostre sedi, offrono un ambiente più pratico e diretto per l’apprendimento. In entrambi i casi, i programmi sono personalizzati in base alle esigenze specifiche dell’azienda e rispettano le normative previste dal Decreto Legislativo 81/08.
Questo approccio non solo ottimizza i costi e tempo, ma favorisce anche un apprendimento collaborativo e personalizzato.

E-Learning – Blended
La modalità E-learning consente ai lavoratori di accedere ai contenuti formativi e interattivi in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, garantendo massima flessibilità, mentre i corsi Blended combinano sessioni online con momenti di formazione in aula e/o campo prove per un’ esperienza di apprendimento più completa, versatile e interattiva. Entrambe le modalità sono progettate per rispettare le normative del Decreto Legislativo 81/08 e norme periferiche, sono personalizzabili in base alle esigenze specifiche dell’azienda, offrendo un’ alternativa efficace e comoda per la formazione sulla sicurezza, con la stessa qualità dei corsi in aula. Disponiamo di una Piattaforma di altissimo livello.

Corso Lavoratori
Il corso viene organizzato secondo il D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Generale 4 Ore
Specifica 4|8|12 Ore
Aggiorn. (5A) 6 Ore

Corso RLS
Corso di Formazione per RLS rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza eletti dai lavoratori.
Corso Intero 32 Ore
Aggiorn./Anno fino a 50 lavoratori 4 Ore
Aggiorn./Anno oltre i 50 lavoratori 8 Ore

Corso Smart Working
Il corso formazione lavoratori Smart Working ottempera i dettami di cui al D.Lgs. 81/08, di cui al “Protocollo Nazionale sul lavoro in smart working” sottoscritto il 07 dicembre 2021 tra il Ministero del Lavoro e le Parti Sociali, e secondo le disposizioni normative di cui all’ art. 22, comma 1, della Legge n° 81/2017.
Smart Working 2 Ore

Corso DDL RSPP
Corso di RSPP DDL, per Aziende Basso-Medio-Alto Rischio rivolto ai Datori di Lavoro che assumono l’incarico di RSPP Accordo Stato –Regioni 21/12/2011.
DDL RSPP Basso/Agg.(5A) 16|06 Ore
DDL RSPP Medio/Agg.(5A) 32|10 Ore
DDL RSPP Alto/Agg.(5A) 48|14 Ore

Corso DIRIGENTI
Il Corso si rivolge a coloro che sono stati individuati come Dirigenti all’interno dell’ organigramma aziendale per la sicurezza, in conformità all’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Durata 16 Ore
Aggiorn. 6 Ore

Corso PREPOSTI
Corso di Formazione Preposti ai sensi degli artt. 36 – 37 D.Lgs. 81/08 e ASR del 21/12/2011 e D.L. 215/2021.
Durata 8 Ore
Aggiorn. 6 Ore

ANTINCENDIO
Formazione e Addestramento adeguati ai sensi del D.M. 2 Settembre 2021, in funzione del livello di rischio 1-2-3.
Durata
Aggiorn.
4|8|16 Ore
2|5|8 Ore

Primo SOCCORSO
Il corso, conforme a quanto indicato dal D.Lgs. 81/08 e D.M. n° 388/2003, vuole fornire agli Addetti al Pronto Soccorso Aziendale le misure di primo intervento e le necessarie conoscenze per affrontare le emergenze.
A/Agg. 16|06 Ore
B-C/Agg. 12|4 Ore

DAE – BLSD ACCREDITATO
Corso organizzato nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente, conformi alle linee guida ERC – ILCOR più recenti.
Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.
Durata 6 Ore
Aggiorn. 3 Ore

H. A. C. C. P*.
Il Corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è valido per le Regioni Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed è progettato per fornire le competenze necessarie a garantire la sicurezza alimentare in conformità con le normative regionali e nazionali. Il corso è rivolto a tutti i lavoratori del settore alimentare, inclusi operatori, responsabili della sicurezza e titolari di attività, e offre le conoscenze fondamentali per gestire e prevenire i rischi legati alla manipolazione, conservazione e somministrazione degli alimenti.
Durata
*altre Regioni
4 Ore
su richiesta

PES/PAV/PEI
Il corso di formazione PES/PAV/PEI rappresenta un obbligo formativo per tutto il personale operante su impianti elettrici, sia in esercizio (in tensione) che fuori esercizio (fuori tensione). Il corso è disciplinato dalla norma CEI 11-27 e ha come obiettivo la formazione dei lavoratori sui rischi elettrici connessi alle operazioni di intervento su impianti elettrici, attraverso un’analisi dettagliata della normativa tecnica di riferimento.
Durata 16 Ore
Aggiorn. 4 Ore

Corso Privacy GDPR*
Il corso privacy GDPR ha l’obiettivo di fornire la preparazione necessaria per i soggetti che trattano i dati personali, in conformità con l’art. 29 e l’art. 32 comma 4) del GDPR (Regolamento UE 679/2016) e i Provvedimenti del Garante. Il corso mira a fornire una comprensione approfondita delle disposizioni normative sulla protezione dei dati personali, permettendo agli utilizzatori di applicare correttamente le normative per un trattamento sicuro, efficiente e conforme, assicurando la tutela dei dati in ogni fase del loro trattamento.
Durata 3 Ore
*chiedi info per altri dettagli

Corso PLE con e senza stabilizzatori*
Corso per la conduzione delle (PLE) Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili, con e senza stabilizzatori, obbligatorio per la formazione di tutto il personale addetto all’utilizzo di tali attrezzature, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 73 del D.lgs. n.81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012..
Durata 10 Ore
Aggiorn. 4 Ore
*chiedi info per altre tipologie

Corso Carrelli Elevatori*
Il corso è rivolto agli addetti alla conduzione del carrello elevatore. L’articolo 73 del D.lgs. n.81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 delineano le specifiche modalità di formazione per gli operatori che utilizzano attrezzature di lavoro particolari, stabilendo anche la periodicità e le modalità per il rinnovo dell’ abilitazione.
Durata 12 Ore
Aggiorn. 4 Ore
*chiedi info per il TELESCOPICO o altre tipologie

CARROPONTE
Corso di formazione per addetti all’ utilizzo del carroponte, in conformità con quanto previsto dall’articolo 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (e successive modifiche e integrazioni).
Durata 4 Ore

LAVORI IN QUOTA & DPI III CAT.
Le lavorazioni in quota rappresentano una delle attività con il maggior rischio di infortunio, in particolare per il pericolo di cadute dall’alto. Per tale motivo, la formazione specifica e l’addestramento pratico sono essenziali per ridurre il rischio di incidenti e per garantire che i lavoratori adottino correttamente tutte le misure di prevenzione previste. In conformità all’ Art. 37 del D.Lgs. 81/08 (obbligo formativo per i lavoratori) e Art. 77 del D.Lgs. 81/08 (requisiti relativi all’uso di attrezzature di protezione individuale (DPI) e alla formazione per attività in quota.
Durata 8 Ore
Aggiorn. 4 Ore

Spazi Confinati o ambienti sospetti ..
Il D.P.R. 177/11 (e l’ art. 6, c. 8, lett. g, Artt. 66, 121, Allegato IV, punto 3 del D.Lgs. 81/08) ha l’obiettivo di ridurre i tragici incidenti mortali che si verificano frequentemente in questi ambienti, ponendo particolare enfasi sull’idoneità tecnico-professionale delle imprese e sull’importanza di una corretta e tempestiva valutazione dei rischi. Il Corso per lavori in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento è destinato a coloro che effettuano o supervisionano operazioni in spazi confinati o in ambienti a rischio di inquinamento, i quali richiedono una formazione specifica per la gestione dei rischi associati. L’obiettivo è fornire le competenze necessarie per riconoscere e prevenire i pericoli tipici di tali ambienti, garantendo un intervento sicuro.
Durata 8 Ore
Aggiorn. 4 Ore

PRSES
Corso destinato agli addetti di magazzino incaricati del controllo delle condizioni di sicurezza e della manutenzione delle strutture e attrezzature presenti nei magazzini aziendali, con particolare riferimento alle scaffalature industriali.
È importante sottolineare che il Personale Responsabile della Sicurezza dell’ Attrezzatura di Immagazzinaggio (PRSES) non sostituisce la figura del validatore esterno. Secondo quanto previsto dalla Norma UNI EN 15635, il validatore esterno è una persona qualificata e indipendente dall’ organizzazione aziendale, incaricata di condurre il controllo annuale di verifica delle scaffalature industriali e di eseguire le relative ispezioni strutturali.
Durata 4 Ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
